Il potassio è un minerale fondamentale per il benessere dell’organismo, coinvolto in numerosi processi biologici. Presente soprattutto nelle cellule del cuore, nei muscoli e nei fluidi extracellulari, è essenziale per mantenere la salute cardiovascolare, muscolare e nervosa.
Funzioni del potassio
Il potassio partecipa a molte funzioni vitali, tra cui:
- Contrazione del tessuto muscolare, inclusa quella del cuore.
- Trasmissione degli impulsi nervosi, indispensabile per il corretto funzionamento del sistema nervoso.
- Regolazione dell’equilibrio idro-salino, in collaborazione con sodio e calcio.
- Sintesi proteica e del glicogeno, importanti per energia e recupero muscolare.
- Controllo della pressione sanguigna, contribuendo a ridurre il rischio di ipertensione.
Carenza: i sintomi da non sottovalutare
Una carenza di potassio, detta ipokaliemia, può manifestarsi con:
- Debolezza e crampi muscolari
- Irregolarità del battito cardiaco
- Vertigini
- Stipsi
- Stanchezza persistente
In quali alimenti lo trovo?
Il potassio è presente in molti alimenti, sia vegetali che animali.
Le principali fonti vegetali sono:
- Tra i frutti più ricchi di questo sale minerale troviamo banane, albicocche, kiwi, agrumi, fichi, melone e avocado
- Le verdure invece sono spinaci, pomodori, zucchine, cetrioli e carote
- Tra i legumi spiccano lenticchie e fagioli
- Frutta secca
Le maggiori fonti animali invece sono:
- Alcune tipologie di pesci, tra cui salmone, trota e tonno
- Tra la carne contengono potassio soprattutto pollo e vitello
- I latticini come yogurt e latte ne sono una fonte
Curiosità: il potassio nella storia
Oltre alle sue funzioni vitali, il potassio – sotto forma di cloruro di potassio (KCl) – è stato tristemente utilizzato in passato per avvelenamenti e in procedure di esecuzione capitale. Un’iniezione di KCl in dosi elevate può provocare l’arresto cardiaco, ed è descritta come un’esperienza estremamente dolorosa, paragonata a “fuoco liquido” nelle vene, con spasmi muscolari intensi.
Oggi, il cloruro di potassio viene impiegato solo in ambito medico, in quantità strettamente controllate, per trattare gravi carenze o squilibri elettrolitici.
Conclusione
Il potassio è un minerale indispensabile per il benessere generale: garantire un apporto adeguato attraverso una dieta varia e bilanciata è fondamentale per mantenere energia, equilibrio e salute.
Prova la ricetta del mese e fai il pieno di questo sale minerale: “Insalata di albicocche, feta e mandorle: il piatto perfetto per l’estate!”.