Polpette di broccoli e ricotta al forno
  • Categoria dell'articolo:Ricette / Salate

Polpette di broccoli e ricotta al forno

Un piatto ricco di vitamina K e dal sapore delicato

Le polpette di broccoli e ricotta sono un modo delizioso per gustare una verdura preziosa per la salute delle ossa e della coagulazione del sangue. I broccoli, infatti, sono tra le principali fonti di vitamina K, mentre la ricotta rende il composto morbido e cremoso, donando una consistenza perfetta.

Ingredienti per circa 12 polpette

  • 500 g di broccoli freschi o surgelati
  • 200 g di ricotta vaccina ben scolata
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di pangrattato integrale (più un po’ per la panatura)
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva per ungere la teglia

Procedimento

Inizia cuocendo i broccoli a vapore o in acqua leggermente salata finché diventano teneri. Una volta pronti, scolali bene e lasciali intiepidire, poi schiacciali con una forchetta o tritali grossolanamente con un mixer, senza ridurli in purea.

Trasferisci i broccoli in una ciotola capiente e aggiungi la ricotta, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe. Mescola con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo e facilmente modellabile; se dovesse risultare troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato.

Con le mani leggermente umide, forma delle polpette grandi come una noce e passale nel pangrattato per ottenere una crosticina più dorata e croccante.

Disponile su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno statico a 180°C per circa 25-30 minuti, finché saranno ben dorate.

💡 Vuoi dare un tocco fresh? Servi le polpette di broccoli e ricotta con della salsa yogurt!

Scopri gli altri alimenti ricchi di vitamina K nel mio articolo “Vitamina K: la vitamina della coagulazione che protegge ossa e cuore”.