Zuppa di lenticchie rosse con cavolo nero e semi di zucca: un piatto caldo e ricco di minerali
  • Categoria dell'articolo:Ricette / Salate

Zuppa autunnale di lenticchie rosse e cavolo nero al profumo di arancia: un piatto caldo e ricco di minerali

Quando le giornate si fanno fresche, non c’è nulla di meglio di una zuppa calda e nutriente per coccolare il corpo e allo stesso tempo fornire all’organismo i micronutrienti di cui ha bisogno. La ricetta che ti propongo oggi è la zuppa autunnale di lenticchie rosse con cavolo nero e semi di zucca al profumo di arancia, perfetta per fare il pieno di ferro e rame, due minerali fondamentali per la salute del sangue, dei muscoli e del sistema immunitario.

Le lenticchie rosse e il cavolo nero sono ottime fonti di ferro, mentre i semi di zucca aggiungono non solo croccantezza, ma anche rame e altri preziosi nutrienti. Un piatto semplice, veloce da preparare e completo dal punto di vista nutrizionale.

Ingredienti (dosi per 2 persone)

  • 160 g di lenticchie rosse decorticate
  • 100 g di cavolo nero
  • ½ cipolla dorata
  • 1 carota piccola
  • 1 gambo di sedano
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 600 ml di brodo vegetale (o acqua leggermente salata)
  • 2 cucchiai di semi di zucca tostati
  • il succo spremuto di 1 arancia (da aggiungere a fine cottura)

Procedimento

Per iniziare, prepara un trito fine con cipolla, carota e sedano e lascialo appassire dolcemente in una casseruola con un cucchiaio di olio extravergine. Quando le verdure diventano morbide e profumate, aggiungi le foglie di cavolo nero private dei gambi e lascia appassire per qualche minuto. Aggiungi quindi le lenticchie rosse ben sciacquate sotto l’acqua corrente e mescola, in modo che possano insaporirsi. Versa poi il brodo vegetale caldo, porta a ebollizione e lascia cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto: le lenticchie rosse hanno la particolarità di cuocere rapidamente, trasformandosi in una crema vellutata senza bisogno di frullarle.

Quando la zuppa è quasi pronta, spremi l’arancia per ricavarne il succo e mettilo da parte. Quindi tosta leggermente i semi di zucca in padella. Una volta impiattata la vellutata, distribuiscili sulla superficie della vellutata: il contrasto tra la cremosità della zuppa e la croccantezza dei semi rende questo piatto ancora più invitante e, solo al termine, qualche cucchiaio di succo d’arancia fresco, che dona un tocco agrumato e soprattutto fornisce vitamina C, essenziale per migliorare l’assorbimento del ferro di origine vegetale. Una macinata di pepe nero e la tua zuppa autunnale è pronta per essere gustata!

Perché questa zuppa autunnale fa bene al tuo organismo

Questa zuppa autunnale è un vero concentrato di minerali essenziali. Le lenticchie e il cavolo nero forniscono ferro, fondamentale per il trasporto dell’ossigeno nel sangue e per contrastare la stanchezza. I semi di zucca, oltre ad arricchire il piatto di gusto e texture, sono una preziosa fonte di rame, importante per la salute del cuore e del sistema immunitario. L’aggiunta di succo d’arancia a fine cottura arricchisce la zuppa di vitamina C, che facilita l’assimilazione del ferro e rende questa preparazione ancora più completa dal punto di vista nutrizionale.

Un piatto unico che combina gusto, leggerezza e benefici per la salute, perfetto da inserire in una dieta equilibrata.

Scopri tutti i benefici di questi due magnifici sali minerali nell’articolo “Ferro e rame: due micronutrienti preziosi per la salute”.