Chi l’ha detto che il French toast debba essere sinonimo di eccessi, grassi e zuccheri raffinati? Questo piatto tradizionale, nato per recuperare il pane raffermo e trasformarlo in una coccola mattutina, può diventare un alleato perfetto per una colazione sana, saziante e bilanciata — o per un brunch ricco di gusto! Con gli ingredienti giusti, del semplice pane secco si può trasformare in un piatto buonissimo.
In questo articolo ti propongo due versioni: una dolce e fresca, perfetta per iniziare la giornata con energia e leggerezza, e una salata, ideale anche come brunch estivo o pranzo express.
🍓 Versione dolce: French toast con yogurt e frutti di bosco
Un piatto che sembra un dessert, ma con il giusto equilibrio tra proteine, fibre, zuccheri naturali e antiossidanti.
Ingredienti per 2 persone:
- 4 fette di pane integrale
- 2 uova
- 100 ml di latte (vaccino o vegetale)
- cannella
- 100 g di frutti di bosco misti
- 2 cucchiai di yogurt bianco senza zuccheri aggiunti
- cocco rapè
- olio qb
Procedimento:
- In una ciotola, sbatti le uova con il latte e la cannella.
- Immergi le fette di pane nella miscela e lasciale inzuppare per qualche secondo.
- Cuoci il pane in una padella antiaderente leggermente unta con un filo di olio a tua scelta, 2-3 minuti per lato.
- Servi il French toast con lo yogurt bianco, i frutti di bosco e una spolverata di cocco rapè.
👉 Cosa apporta: proteine (uova, yogurt), calcio e vitamina D (latte/yogurt), fibre (pane integrale), antiossidanti naturali (frutti rossi), energia a rilascio graduale.
🥑 Versione salata: French toast con ricotta, pomodorini e avocado
Una variante salata dal gusto fresco e mediterraneo, ideale per chi preferisce iniziare la giornata con sapori non dolci o anche come idea per un pranzo alternativo.
Ingredienti per 2 persone
- 4 fette di pane integrale o di segale
- 2 uova
- 100 ml di latte
- 100 g di ricotta
- 1/2 avocado maturo
- 6-8 pomodorini ciliegino
- Origano
- Pepe
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
- Sbatti le uova con il latte e un pizzico di sale. Immergi il pane nel composto e cuoci in padella antiaderente leggermente unta per 2-3 minuti per lato.
- Nel frattempo, taglia i pomodorini a metà e l’avocado a fettine.
- Spalma la ricotta sul French toast appena cotto, aggiungi pomodorini, avocado e un filo d’olio evo. Completa con origano e pepe nero.
👉 Cosa apporta: proteine leggere (ricotta, uova), grassi buoni (avocado, olio evo), fibre (pane integrale), vitamina E e potassio.
Perché inserire il French toast nella tua routine?
- Si prepara in pochi minuti
- È personalizzabile con quello che hai in frigo
- Può diventare un piatto bilanciato se lo abbini a proteine e fibre
- È perfetto anche come brunch del weekend o “colazione lenta” nei giorni liberi
Idee extra!
- Arricchisci i tuoi French toast con dei semi oleosi per un tocco crunchy
- Usa una bevanda vegetale (soia, mandorla, avena…) se cerchi alternative senza lattosio
- Sostituisci la ricotta con hummus o formaggio vegetale per una versione vegan
Hai già trovato la tua versione preferita?
Le uova, uno degli ingredienti principi di questo piatto, sono un’ottima fonte di vitamina D: scopri i suoi benefici nell’articolo “Vitamina D: la vitamina del sole che fa bene a ossa, sonno e sistema immunitario”.