Cracker di semi senza farina: i cracker facili e veloci fatti in casa!
  • Categoria dell'articolo:Ricette / Salate

Cracker di semi senza farina: i cracker facili e veloci fatti in casa

I cracker di semi senza farina sono facilissimi da preparare in casa e perfetti da presentare a tavola nel cesto del pane o anche da sgranocchiare nei tuoi aperitivi homemade o come snack insieme a un pezzo di Grana. Sono buonissimi e super friabili…difficile resisterli!

Preparali per i pranzi natalizi e aggiungili al cesto del pane…farai un figurone 😉

Ingredienti:

  • 80 g semi di chia
  • 160 g acqua
  • 250 g mix semi (io avevo in casa semi di girasole, semi di zucca e semi di sesamo, ma puoi unire anche semi di papavero, semi di lino o tutti quelli che vuoi!)
  • Un pizzico di sale

Procedimento:

In una ciotola unisci i semi di chia e l’acqua. Mescola e lascia riposare per circa 20 minuti: si formerà così una sostanza gelatinosa che farà da legante per i tuoi cracker di semi senza farina.

In un’altra ciotola metti il mix di semi che preferisci e condisci con un pizzico di sale. Ora aggiungi anche il composto di semi di chia e acqua e mescola per amalgamare bene.

Distribuisci il tutto in una teglia ricoperta con carta da forno. Livella il composto con una spatola: dovrà essere piuttosto sottile. Io ho ottenuto un rettangolo di circa 37×30 cm.

Cuoci in forno statico a 170 gradi per 25 minuti, poi tira fuori la teglia e con una rotella per pizza dividi il rettangolo in 16 pezzi o regolati in base alla dimensione che preferisci. Gira ogni cracker al contrario e metti nuovamente in forno per altri 15 minuti, poi imposta la funzione ventilata e cuoci ancora per 5 minuti.

I tuoi cracker di semi senza farina sono pronti per essere sgranocchiati!

Perché i semi oleosi sono così importanti? Scoprili all’interno del mio articolo “Semi oleosi: varietà, proprietà e curiosità”